Sono circa 5000 ogni anno gli episodi di violenza contro personale sanitario, 13-14 al giorno secondo l’INAIL. Metà di queste sono rivolte agli infermieri, interlocutori privilegiati dei pazienti. Se si conta che il circa il 78% degli infermieri sono donne, possiamo stimare che sono oltre 180 mila le aggressioni subite dalle lavoratrici della sanità.
Continue readingPer un uso consapevole degli antibiotici
Il 18 Novembre è la Giornata mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici che apre la Settimana mondiale dell’antibiotico-resistenza, per accendere l’attenzione su una delle problematiche in crescita nel sistema sanitario mondiale.
Continue readingIl diabete mellito
Il diabete di tipo 2 o mellito è una malattia cronica, caratterizzata da un eccesso di glucosio nel sangue, tali da causare gravi disabilità.
Continue readingUna clinica dalla qualità certificata.
Qualità e sicurezza sono due aspetti fondamentali nel settore sanitario che devono definire sia la professionalità di tutti gli operatori coinvolti, sia l’elevato livello delle prestazioni effettuate. Il progresso in campo tecnologico, l’ottimizzazione delle risorse economiche e pazienti, sempre più consapevoli ed informati, impongono oggi una maggiore attenzione alla qualità e all’efficienza dell’assistenza sanitaria.
Continue readingIl vaccino antinfluenzale
Il vaccino antinfluenzale è uno strumento indispensabile per ridurre i rischi di complicazioni e malattie gravi, soprattutto negli anziani e nei soggetti fragili.
Continue reading